Le ricerche curatoriali di Lumis Arte si concentrano su alcuni temi e
ambiti specifici, legati agli interessi dei nostri soci fondatori.
Ecco alcuni esempi dei nostri filoni di ricerca!
Dialogo tra pittura e fotografia naturalistica
Lumis Arte è nata dall'incontro
di alcuni studiosi di fotografia,
della storia dell'arte e della filosofia estetica, che hanno deciso di intrecciare
le loro ricerche, per far dialogare arte e fotografia in mostre create ad hoc.
Forse il desiderio più profondo
di ogni artista è quello di confondere
o di fondere tutte le arti,
così come le cose si fondono
nella vita reale.
Man Ray
Fotografia e arte: due sguardi diversi
per le tecniche,
ma diretti verso il mondo
e l'essere umano, per dare a loro
una nuova immagine. L'importante è la Ricerca, non il linguaggio.
Interesse al Genius loci e agli Archivi dimenticati
Lumis Arte ha a cuore le ricerche di numerosi fotografi, che hanno colto la storia e la bellezza del loro territorio.
Lumis Arte lavora per dare valore ai fondi archivistici e artistici,
antichi e nuovi, e far emergere la poetica dei loro autori .
“Le cose si scoprono
attraverso i ricordi che se ne hanno.
Ricordare una cosa significa vederla - ora soltanto - per la prima volta”
Cesare Pavese
Le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso il momento.
Henri Cartier-Bresson
Lumis Arte si interessa e ricerca
archivi dimenticati, per preservarne e divulgarne il patrimonio.
Lumis Arte intende mostrare
il valore delle ricerche di pittori e fotografi non celebrati,
per un solo motivo: perché lo meritano!
Ricerche sull'attualità dell'arte astratta
Quale rapporto esiste tra
l'arte figurativa e l'arte astratta?
E tra l'arte informale e l'arte astratta?
Studiare la storia dell'arte vuol dire
porsi queste domande,
per dare una risposta completa
al quesito: cos'è l'Arte?
Di tutte le arti,
la pittura astratta è la più difficile.
Richiede che tu sappia disegnare bene, che tu abbia una maggiore sensibilità per la composizione e i colori.
E, soprattutto, che tu sia un vero poeta.
Vassily Kandinsky
Lumis Arte apprezza ed espone opere sia di arte astratta che di arte figurativa. Amiamo riflettere sullo stato dell'arte contemporanea e del mondo attuale esponendo opere d'arte astratta o fotografie tendenti all'informale.
Sapendo che, alla fine, il Bello e il Vero non si curano di divisioni né di etichette.
Confronto e dialogo tra tradizioni artistiche differenti
Diversi fondatori di Lumis Arte sono interessati allo studio e all'approfondimento di tradizioni artistiche e culturali differenti da quella europea. Naturale quindi che i nostri progetti di mostra siano influenzati
da questi nostri profondi interessi!
"Né il termine Oriente né il concetto di Occidente hanno alcuna stabilità ontologica; ciascuno di essi è frutto di uno sforzo umano, in parte per cercare di affermare la propria identità,
in parte per cercare di definire l'Altro"
Edward Said
Le nostre mostre non si limitano ad esporre opere di altre culture (specialmente di origine asiatica),
ma di creare il contesto adatto per comprendere la loro profonda natura.
Per non banalizzare, per ben spiegare, per ben comprendere.